Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Norme e regolamenti

  • Regolamento didattico 2024 (pdf)
  • Regolamento didattico 2023 (pdf)
  • Regolamento didattico 2022 (pdf)
  • Regolamento didattico 2021 (pdf)
  • Regolamento didattico 2020 (pdf)
  • Piano di studio 2024 (pdf)
  • Piano di studio 2023 (pdf)
  • Piano di studio 2022 (pdf)
  • Piano di studio 2021 (pdf)
  • Piano di studio 2020 (pdf)

 

Norme e regolamenti ex D.M. 17/2010

 

Norme e regolamenti ex D.M. D.M. 509

  • Regolamento didattico (pdf)
  • Piano di studi (pdf)

 

Norme e regolamenti professionali

  • Codice deontologico del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (pdf)
  • Profilo professionale del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (pdf)

 

Norme e regolamenti di Ateneo

 

Compilazione del piano di studi

All'atto dell'immatricolazione viene assegnato ad ogni studente il piano di studi statutario relativo al Regolamento del proprio Corso di Studio.

Il piano di studi deve essere compilato dagli studenti iscritti per alcuni Corsi di studio e coorti* (*insieme degli studenti che, in un certo anno accademico, si sono iscritti per la prima volta al Corso di studio, identificati dall'anno accademico di immatricolazione), fatta eccezione per le seguenti tipologie amministrative:

- studenti con iscrizione non attiva/non regolare all'anno accademico 2024/2025

-passaggi/trasferimenti/abbreviazioni di carriera

Il piano di studio comprende tutti gli esami che devono essere sostenuti per essere ammessi alla prova finale e conseguire la laure/laurea magistrale.

Lo studente dovrà indicare, oltre gli esami obbligatori, gli insegnamenti opzionali (gruppi di scelta) proposti dal corso di studio e gli insegnamenti a scelta libera per raggiungere i 180 CFU (nel caso di un corso di laurea triennale) necessari per conseguire il titolo di studio.

Periodo di compilazione A.A.2024/2025

Prima finestra

Compilazione: dal 28 ottobre al 22 novembre 2024

Ricompilazione: dal 27 novembre al 13 dicembre 2024

Seconda finestra

Compilazione: dal 24 marzo al 18 aprile 2025

Ricompilazione: dal 28 aprile al 13 maggio 2025

Il piano di studio si compila una sola volta l'anno per cui gli studenti che hanno avuto il piano approvato nella prima finestra non potranno presentarlo nella seconda finestra.

Chi può inserire/modificare il piano di studi con la procedura on line

 

Per accedere alla presentazione on line è necessario avere rinnovato l’iscrizione all’anno accademico 2024/2025 ed è obbligatorio lo SPID

Per le lauree triennali: studenti immatricolati alle coorti 2022, 2023 e 2024

 

Chi mi darà indicazione sulle tipologie di attività che posso inserire nel piano degli studi, oltre a quelle obbligatorie?

 

Sarà il Direttore delle Attività Formative del Corso di Laurea a fornire l’elenco delle Altre attività (TAF F) e delle attività a scelta dello studente, che il Consiglio di corso propone (TAF D)

 

Dove trovo le istruzioni di dettaglio per accedere alla pagina?

 

Per le istruzioni di dettaglio sulle modalità di accesso alla pagina e la guida alla compilazione accedere e leggere le indicazioni alla pagina dedicata (mettere il collegamento alla pagina: https://www.sc-saluteumana.unifi.it/vp-605-piani-di-studio.html)

 

Nel caso io sia uno studente con passaggio o abbreviazione di carriera, cosa devo fare?

Dopo aver preso visione della Presentazione del Corso di Laurea effettuata dal DAF e successivamente alla delibera di approvazione di passaggio o abbreviazione di carriera potrai procedere alla presentazione del piano degli studi cartaceo scaricabile qui: domanda presentazione cartacea piano degli studi

 

 

 

 
ultimo aggiornamento: 18-Feb-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Scienze della Salute Umana Home Page

Inizio pagina